fbpx Skip to content

Month: Settembre 2022

rifiuti differenziare

Raccolta selettiva dei rifiuti: a Bari primo test italiano su cinque materiali di imballaggio

Unico nel suo genere, il progetto voluto da Comune, CONAI e Amiu permetterà di studiare i sistemi di raccolta stradale ingegnerizzata e di capire come migliorare la gestione dei rifiuti urbani   Parte a Bari un innovativo test su una nuova tipologia

Quattro regioni per creare la filiera del Ciliegio

Un nuovo contratto per rilanciare la cerasicoltura italiana a cui hanno aderito anche le associazioni di categoria e i consorzi   Puglia, Emilia Romagna, Veneto e Provincia Autonoma di Trento. Sono le 4 regioni che, insieme alle associazioni di categoria,
ristrutturazione ecobonus

Energia: ENEA, al via nuovo piano nazionale di informazione per promuovere efficienza e risparmio

Filo conduttore, l’innovazione. Tra le attività, laboratori urbani dedicati all’abitare sostenibile e programmi di formazione per studentesse   Al via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (PIF) “Italia in Classe A” per promuovere la cultura dell’efficienza energetica, attuato

Riparte “Puliamo il Mondo 2022”

Tante le iniziative di Legambiente questo fine settimana con i volontari attraverso la Puglia per ripulire parchi, strade, spazi urbani e aree verdi e renderli sostenibili, puliti e inclusivi   Torna Puliamo il Mondo, la storica campagna di Legambiente per

La crisi energetica a “Mani Visibili” – Giornate di economia Marcello de Cecco

Dal 30 settembre al 2 ottobre, a Lanciano economisti, studiosi e operatori del settore a confronto su geopolitica dell’energia, transizione non più rinviabile, impatto macroeconomico e finanziario e opportunità di riscatto per il Mezzogiorno. Tra i relatori, il direttore scientifico

Un nuovo bonus elettrico per aumentare le colonnine di ricarica  

Il Governo vuole incentivare la mobilità a emissioni zero: ecco i consigli di Wallbox per usufruire del bonus e installare la propria colonnina di ricarica elettrica   Il governo ha approvato nuovi incentivi finalizzati all’acquisto di stazioni per la ricarica di veicoli

Cersaie 2022, la sostenibilità al fianco di ceramica e architettura

Fino al 30 settembre a Bologna Fiere è in programma Cersaie, l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di design delle superfici, ceramiche e in altri materiali, e di arredo del bagno   È l’appuntamento internazionale più atteso per
melograno

Frutteto di comunità a Bari, tra mele cotogne e olive (ma anche giuggiole)  

Il quartiere Poggiofranco ospita a Orto Domingo 150 alberi da frutto di 25 specie diverse, coltivati da cittadini sensibili alla biodiversità. Un’esperienza da ripetere in altri punti della città   di Maria Panza* Orto Domingo, in Via Lucarelli a Poggiofranco,

Giornata mondiale del Turismo, come evitare le sorprese

I consigli del Centro Europeo Consumatori su come evitare l’addebito dei costi aggiuntivi nascosti in vacanza   Il 27 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale del Turismo. Passata quasi in sordina a causa delle varie vicende nazionali e internazionali,

Gasdotto Nord Stream: sabotaggio, attentato, esplosioni? Di certo ci sono gas serra e inquinamento marino

Di certo ci sono le registrazioni dei sismografi e le fughe di gas in mare. A parte i danni ambientali e il prezzo del gas schizzato a 207 euro al megawattora (+195), il resto sono supposizioni, accuse, conseguenze e ripercussioni

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.