fbpx Skip to content

Month: Giugno 2022

Amore ai tempi del Covid19

L’amore ai tempi del COVID-19

Gli effetti negativi della pandemia sulle relazioni di coppia degli italiani. Ricerca condotta del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. L’impatto negativo colpisce soprattutto i giovani   Il COVID influisce sulle relazioni sentimentali? Cerca di appurarlo uno studio condotto dalle
Monopattini Bari

Monopattini in sharing a Bari, il Comune cerca gestori del servizio

Online l’avviso  per individuare i soggetti interessati allo svolgimento dell’attività   È online da questa mattina, sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, l’avviso pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti interessati allo svolgimento dell’attività di sharing di monopattini sul
Casamassima-Bottega Lacast - Inaugurata V edizione progetto Art & Sharing

 Ecologia in mostra a Casamassima

Inaugurata d’arte collettiva “Il mondo che vorrei” con 40 opere di 7 artisti pugliesi. Esposti dipinti, sculture e opere con materiali riciclati. La rassegna resterà aperta fino al 15 luglio   Sarà aperta al pubblico ogni martedì e venerdì dalle
gallipoli

Vacanze in Puglia, tre mete in Puglia tra le più ricercate dagli italiani

Secondo Jetcost, Gallipoli, Porto Cesareo, e Bari sono tra le 35 destinazioni preferite dai turisti nazionali per trascorrere le vacanze di luglio   Le vacanze sono finalmente arrivate per migliaia di italiani e quest’anno al momento sembra che siano senza

I 7 peccati capitali contro l’acqua

WWF: “L’Italia è un Paese che ha fatto dell’acqua un triste esempio della propria incapacità di gestire con intelligenza un bene cruciale per la nostra stessa sopravvivenza e per il nostro benessere”. Nonostante gli allarmi continui del mondo scientifico non

La crisi idrica e ambientale? Non si affronta stagione per stagione

Fenomeni di siccità eccezionali, come quelli che hanno colpito il bacino padano, stanno diventando più frequenti. Anche nei Paesi sviluppati si é verificato un aumento di eventi siccitosi dal 2000 a oggi del 29% in più rispetto ai decenni precedenti.
porto bari_dragaggio ansa marisabella (foto Comitato Fronte del Porto)

Bari, la colmata di Marisabella, una storia torbida come oggi il colore delle sue acque

Il Comitato Fronte del Porto  denuncia pubblicamente l’enorme depauperamento di risorse pubbliche impiegate per il dragaggio in corso nel porto di Bari dei fondali nell’ansa di Marisabella propedeutico alla realizzazione della colmata di 300.000 mq di mare in un’area ad

A Troia arriva Regolamento per gli impianti fotovoltaici

Primo Comune in Italia ad essersi dotato di un Regolamento per l’installazione di impianti fotovoltaici, dopo l’entrata in vigore della Legge 34 del 2022 sulle “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia” A Troia, sul Subappennino Dauno, c’è un

Mare Monstrum 2022, Puglia 3^ nella classifica del mare illegale

Legambiente Puglia: “Con Capitanerie di Porto e Procure emersi problemi e illegalità divenute normalità in determinati territori”. Una media di 7 infrazioni per ogni chilometro di costa    Non si ferma l’assalto al mare e alle coste italiane ma anzi,

Il Campus del CNR si sposta alla Manifattura dei Tabacchi di Bari

È il primo tra i progetti finanziati dal PNRR attraverso il bando “Ecosistemi per l’innovazione al Sud”   C’è la Manifattura dei Tabacchi di Bari tra le 27 proposte di innovazione nella ricerca nel Sud Italia, ammesse definitivamente a finanziamento

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.