fbpx Skip to content

Month: Gennaio 2021

Nasce nella Terra dei Fuochi l’Osservatorio ambientale

Il Ministro Costa “Con la firma della Carta di Carditello parte iniziativa per la rinascita del territorio. Un modello da replicare in tutta Italia” Nella Terra dei Fuochi, a Carditello, nasce l’Osservatorio ambientale Stefano Tonziello. «Con la firma della “Carta

Parte l’etichetta Made in Italy per i salami

In Puglia, 1300 allevamenti pronti. Soddisfazione della Coldiretti Scade il 31 gennaio la proroga di due mesi concessa dal Ministero dello Sviluppo economico per la piena applicazione del Decreto interministeriale sulle Disposizioni per “l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta

Caccia, per il WWF c’è “commistione tra politica e lobby dei cacciatori”

Il 31 gennaio si chiude la stagione venatoria. Il WWF ha registrato numerose concessioni illegittime e aumento dei reati La stagione venatoria 2020/2021 si chiuderà domenica 31 gennaio. Anche quest’anno il bilancio è negativo. Unica novità realmente positiva del 2020
Frecciarossa_Trenitalia

Treni sempre più green

Un brevetto industriale e un progetto europeo coordinato dall’Italia mirano al risparmio energetico nel sistema ferroviario Come risparmiare energia e rendere i treni più ecologici. Per questo motivo 16 partner del progetto di ricerca europeo MyRailS, acronimo di “Metrology for

La sostenibilità sulle etichette dei prodotti

Come capire se si tratta solo di pubblicità o di slogan reali La sostenibilità fa vendere. Le imprese lo hanno capito da tempo che fa crescere il business e attrae la fiducia dei consumatori, sempre più attenti alle tematiche di

Strutture abusive scoperte nel parco dell’Alta Murgia

Si tratta di costruzioni edili che sono state sequestrate dai Carabinieri Forestali e Polizia Locale In un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione “Parco” di Altamura e della Polizia Locale di Toritto, in località Quasano, agro di Toritto, nel Parco Nazionale
i_giorni_della merla

Meteo. I giorni della merla: credenza popolare o verità?

Conosciuti come i giorni più rigidi della stagione invernale secondo un’antica leggenda popolare, i giorni della merla, ovvero gli ultimi tre giorni del mese di gennaio, sono al centro delle ipotesi di una probabile irruzione fredda di fine mese. Ma
scuola_studenti

Scuola, basta frequenza a scelta, lo chiedono presidi e sindacati

‘Applicare Dpcm e cessino ordinanze regionali, unicum in Italia’ “I 635 consigli di istituto delle scuole della Puglia ci sostengano nella battaglia” contro la libertà di scelta lasciata alle famiglie sulla frequenza in presenza, “caso unico in Italia”. E’ l’iniziativa

Trivelle in Adriatico e sversamento idrocarburi

Secondo Greenpeace vanno smantellate “le vecchie piattaforme e fermare le nuove trivellazioni” Le piattaforme petrolifere sono pericolose per l’ambiente e per la salute. Ormai è un dato di fatto. Per queste ragioni, Greenpeace rilancia oggi un’indagine realizzata dall’associazione Cova Contro che mostra

Re-Water, tutelare il mare riusando le acque reflue

Ottimi risultati dal progetto internazionale finanziato dal programma Interreg Greece-Italy 2014-2020 e sviluppato da AQP e Poliba Una nuova sperimentazione tecnologica rivolta a contrastare l’inquinamento delle acque marine, tramite una migliore gestione e il riutilizzo delle acque reflue della depurazione,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.