fbpx Skip to content

Month: Settembre 2020

Sequestrati farmaci e cosmetici pericolosi all’aeroporto di Bari

Scoperto dalle Fiamme Gialle e dai funzionari della Dogana un ingente quantitativo di prodotti illegali. Il viaggiatore è stato denunciato Durante alcuni normali controlli all’aeroporto di Bari, i Finanzieri del II Gruppo Bari e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e

Inizia la 23esima edizione di CinemAmbiente

Dal 1 al 4 ottobre, appuntamenti sia in presenza e sia online grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente È un’edizione speciale la 23esima edizione del Festival CinemAmbiente, organizzato dal Museo Nazionale del Cinema dall’1 al 4 ottobre, perché si

Pesca illegale in acque italiane: bloccato peschereccio

Dopo un lungo inseguimento in alto mare, la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera hanno abbordato l’imbarcazione tunisina e arrestato il comandante È durato alcune ore l’inseguimento in alto mare che è terminato ieri sera con l’abbordaggio di un

A San Vito lo Capo, il cinema incontra l’ambiente: parte il Festival del Cinema Italiano

Alla prima edizione, documentari e dibattiti su cambiamenti climatici, sostenibilità, energia, produzione agricola del futuro, sfruttamento del mare Dal 30 settembre al 3 ottobre al Palafestival – Teatro “Frate Anselmo Caradonna” San Vito lo Capo, si svolge la prima edizione

Tutto pronto per la 84esima edizione della Fiera del Levante

Live show e spettacoli itineranti accoglieranno i visitatori con numerose esibizioni spettacolari ed emozionanti dal 3 all’11 ottobre Un calendario fitto di eventi e spettacoli per l’84esima edizione della Fiera del Levante, la Campionaria Generale Internazionale, la prima con le

Imballaggi bio: accordo tra FederlegnoArrredo e FederBio

Un nuovo packaging nasce da questa partnership. Prevede lo sviluppo della pioppicoltura biologica certificata destinata ai prodotti alimentari biologici Per consolidare e diffondere nuovamente l’utilizzo delle cassette in legno, FederlegnoArredo e FederBio hanno siglato un Protocollo d’Intesa che prevede un
cibo_Prodotti_Fairtrade

Spreco alimentare, combattiamolo con la ciotola antispreco e le spese solidali

Una startup ha recuperato in un anno 3 tonnellate di eccedenze alimentari, grazie alla “ciotola antispreco” per cani. E Fairtrade lancia la campagna per il commercio equo e solidale
Piazza_Salandra_di_Nardò,_Lecce_autore lupiae_ licenza Creative Commons Attribution-Share Alike3.0 Unported

Io Prenoto: l’app per visitare il patrimonio culturale della Puglia

Dal 1° ottobre 2020, disponibile sugli store iOS Apple o Android Google, l’app per  accessibilità culturale, valorizzazione dei beni culturali, messa in rete e sicurezza per 20 musei e luoghi culturali pugliesi Parte il 1 ottobre l’app Io Prenoto, sviluppata
FIAB_Vecchia fermata di Ospitale

Ferrovie dismesse in Italia: perché non trasformarle in ciclovie storiche?

Da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta una fotografia aggiornata delle piste ciclabili ricavate da tratte ferroviarie dismesse. Convertiti in ciclovie solo 1.000 su  5mila km. Le regioni più virtuose: Veneto, Emilia Romagna, Lombardia

La Giornata contro lo Spreco Alimentare e il Decalogo della Coldiretti

Tanti cibi vengono buttati perché acquistati e non consumati. Con un po’ di attenzione si potrebbero evitare questi sprechi Per la Giornata Mondiale contro lo spreco alimentare, Coldiretti Puglia fa il punto della situazione. Non mancano i consigli utili per

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.