fbpx Skip to content

Month: Aprile 2020

“Clima. Lettera di un fisico alla politica”: intervista ad Angelo Tartaglia

L’attuale pandemia di coronavirus è solo la punta dell’iceberg di un intero sistema malfunzionante. Ne è convinto Angelo Tartaglia, che ha firmato “Clima. Lettera di un fisico alla politica”, uscito l’8 aprile per Edizioni Gruppo Abele nel solo formato ebook

Coronavirus… qui Remich

“In Lussemburgo il controllo del confinamento è stato molto meno rigido che in Italia, il Governo ha attuato una politica preventiva. La stampa lussemburghese, molto educata, non ha lasciato dei traumi” Il Covid-19 ha azzerato le distanze e le differenze

Coronavirus, nasce il progetto PULVIRUS

ENEA, ISS E SNPA insieme per capire che legame c’è tra inquinamento e COVID-19 Dare le giuste risposte sul rapporto tra inquinamento atmosferico e COVID-19, basandosi sui dati scientifici. Con questo obiettivo nasce l’alleanza scientifica fra ENEA, Istituto Superiore di

Coronavirus. WWF, appello ai cittadini: responsabilità per smaltimento di mascherine e guanti

La proposta del WWF: raccoglitori dedicati nei pressi dei porti, in parchi, ville e supermercati. Se solo l’1% delle mascherine finisse in natura ogni mese avremmo 10 milioni di mascherine (40 tonnellate di plastica) nell’ambiente. Quelle finite in mare scambiate

Covid-19, Fase 2: ripartiamo con la bicicletta

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta lancia la nuova campagna #PRIMALABICI, come mezzo sicuro e sostenibile per se stessi e per gli altri negli spostamenti casa-lavoro  La bicicletta – sempre, ma ancor più in questo periodo – è sicuramente uno

In Grecia è “vera” Fase 2: tutte le mosse (azzeccate) del governo

Contro gli effetti del coronavirus sull’economia, il governo greco ha scelto la strada del pragmatismo. I risultati sono incoraggianti. L’analisi del direttore di Mondogreco.net  Francesco De Palo Francesco De Palo, giornalista, collabora con Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Formiche. E’

Per uno sviluppo sostenibile, insieme Università e impresa

Torniamo sulla Lettera aperta per la transizione verso un modello resiliente, con cui la Rete delle Università per lo sviluppo Sostenibile lancia alcune proposte per arrivare ad una società sostenibile. Tarsitano: “Strumenti per il cambiamento”. Dassisti: “Presto un laboratorio sostenibilità

Sequestrati due quintali di prodotto ittico illegale

L’intervento è stato effettuato questa mattina dalla Guardia Costiera di Bari. Sanzioni per 6mila euro al responsabile I militari della Guardia Costiera di Bari hanno intercettato stamattina sulla tangenziale di Bari un furgone che nel vano posteriore aveva sia prodotti

Covid-19, Fase 2: l’ANCI chiede sostegno alla Regione

I sindaci chiedono aiuti immediati alla Regione per sostenere Comuni e imprese. Alcune aziende, senza sussidi pubblici, potrebbero chiudere definitivamente, incrementando così la disoccupazione L’Anci Puglia ha chiesto ed ottenuto dalla Regione un tavolo di concertazione urgente a sostegno dei
londra scommette su idrogeno e auto elettriche

Coronavirus… qui Londra: “Gli italiani erano visti come quelli esagerati, poi è arrivato anche qui…”

Nuovo capitolo delle ‘Voci dal mondo’. Ecco una testimonianza su come si vive all’estero la pandemia da coronavirus e su come le comunità italiane la stanno affrontando. Alessio De Marino racconta cosa sta succedendo nel Regno Unito. Originario della provincia

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.