fbpx Skip to content

Month: Febbraio 2020

Report Ambiente e Salute di Lecce: i dati non sono confortanti

Tumori, discariche, amianto e radon preoccupano perché i dati superano la media regionale Nel Report Ambiente e salute in Provincia di Lecce, presentato nel Capoluogo salentino, i dati che emergono non sono confortanti: sono stati individuati 107 siti contaminati. Di

Illeciti agroalimentari: FederBio accoglie il DDL del Governo

Gli illeciti agroalimentari provocano danni al mercato interno italiano e devastano i mercati internazionali. Per questo, FederBio ritiene molto positivo il DDL approvato dal Consiglio dei Ministri Gli illeciti agroalimentari sono frequenti negli ultimi tempi, influendo pesantemente sulla qualità dei

Restituire la speranza al Mediterraneo

C’è sete di pace nel Mediterraneo. La pace ha bisogno di dialogo e di amicizia, di costruire ponti e superare i muri della divisione e dell’odio Se è vero che le emergenze spazzano via anche gli eventi più importarti, è
fiaccolata-taranto-bambini_

Taranto, fiaccolata per il diritto alla salute

Grande partecipazione alla fiaccolata per le vittime da inquinamento che si è svolta a Taranto. Per rispondere all’emergenza ambientale, un “comitato cittadino di liberazione” Taranto come una marea che ha invaso pacificamente, ma fermamente le vie principali della città e

I mille usi dei Pneumatici Fuori Uso

I PFU possono rientrare nel ciclo produttivo diventando strade, pavimentazioni, isolanti e carburanti. È l’arte del riciclo I Pneumatici Fuori Uso, i PFU, sono una risorsa, non un rifiuto. Prima, al termine del loro ciclo di vita, venivano accumulati nelle

Fiaccolata a Taranto, il discorso di Marescotti

Pubblichiamo il discorso che il presidente di Peacelink Alessandro Marescotti sta tenendo a Taranto, a conclusione della Fiaccolata per le vittime dell’inquinamento ambientale. Silenziosamente, ma fermamente e con enorme dignità, “Taranto non si arrende”, come dice il motto della manifestazione.

Il Coronavirus mette in ginocchio il turismo in Puglia

Il sistema alberghiero rischia il blocco totale. Incontro tra i presidenti di Federalberghi Puglia Caizzi   e Anci Puglia Vitto: subito un tavolo di crisi in Regione Il Coronavirus miete vittime tra gli operatori del turismo, che stanno vedendo i loro

Inquinamento, Taranto: la voce di chi conosce davvero la sofferenza

Tante giovani vittime innocenti al Tamburi per l’inquinamento, ma anche tanta speranza L’inquinamento a Taranto è reale, lo puoi toccare. A pochi chilometri dalla città, è evidente, l’aria cambia. In prossimità del quartiere popolare Tamburi, vicino all’area industriale tra le

Inquinamento Taranto, Mons. Santoro: «Abbiamo tutti “consumato” senza occuparci delle conseguenze»

L’Arcivescovo di Taranto, insieme alle associazioni e ai cittadini, manifesta nella Fiaccolata di mercoledì 26 febbraio contro le vittime dell’inquinamento che sta devastando un’intera comunità Anche la Chiesa ha presto una posizione netta contro l’inquinamento. S. E. R. Mons. Filippo

Il futuro incerto dell’ex Ilva, Romano (Fiom Cgil): “Il governo faccia chiarezza”

Taranto torna in piazza. Lo fa il 26 febbraio con una Fiaccolata per ricordare le vittime dell’inquinamento ambientale. Ma l’ex Ilva oltre a essere un macigno nella vita quotidiana della città jonica e un pezzo di storia, rappresenta anche un

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.