fbpx Skip to content

Month: Novembre 2019

supermercato_

Consumo responsabile: Granarolo partecipa a Saturdays for Future

Da un po’ di tempo i Frydaisforfuture sono in buona compagnia; non molti lo sanno ma agli scioperi globali per il clima che coinvolgono soprattutto gli studenti (solo in Italia oltre 300mila stando alle rilevazioni dell’ultima manifestazione di ieri) si

Natale 2019: al via i mercatini fino al 6 gennaio

Tra la fine di novembre e l’8 dicembre aprono i mercatini di Natale, dove si respira la bontà, in tutti i sensi fino al 6 gennaio. Come di consueto, in tutte le città italiane ed europee, i mercatini di Natale

Concorso fotografico per studenti: la Puglia dei geositi in uno scatto

 Torna il concorso fotografico targato SIGEA che trasforma gli studenti appassionati di fotografia in geologi. C’è tempo fino al 20 aprile per inviare le foto. È ormai alla sua sesta edizione e raccoglie sempre più consensi tra gli studenti il

Green New Deal: lotta ai cambiamenti climatici tra le priorità di Ursula von der Leyen

Il nuovo presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha messo la lotta ai cambiamenti climatici tra le priorità dell’Istituzione. Tra Green New Deal, investimenti e sostenibilità. Ha fatto, per ora, meglio del suo predecessore.  Nel 2014 l’esecutivo firmato

Orecchiette “fatte in casa” patrimonio dell’Umanità

Le massaie del borgo antico di Bari sul piede di guerra dopo la distruzione di orecchiette fatte a mano, scoperte in un ristorante. Le proposte di esperti e politici. Dopo il Vaffa Day, organizziamo l’Orecchiette Day, dopo i vari Pride,

Amazzonia: tra incendi, deforestazione, appelli e petizioni

La deforestazione in Amazzonia dopo gli incendi. Allarme in tutto il mondo, petizioni e richieste di interventi. E la politica del presidente brasiliano Bolsonaro finisce nel mirino. Greenpeace e WWF La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana ha raggiunto tra agosto 2018 e

Crollo viadotto A6, geologi: conoscere il territorio per minimizzare i rischi e salvare le vite umane

Sulla necessità di porre in essere in maniera immediata misure preventive di mitigazione dei rischi da dissesto idrogeologico, intervengono i geologi. “L’evento che si è verificato sull‘autostrada A6 Torino-Savona è simile a quello di qualche anno fa in Sicilia, che

Energia sostenibile: la grande convergenza tra sostenibilità ed energia

Transizione energetica e innovazione tecnologica devono convergere per uno sviluppo sociale sostenibile. Riflessioni (e provocazioni) dal dibattito Aspenia Talk. Il panorama energetico mondiale sta virando verso fonti pulite e sostenibili. La transizione energetica è ormai una realtà caldeggiata sia dalla

Maltempo in Italia: WWF “bloccare il consumo di suolo”

Negli ultimi 50 anni il suolo consumato nei pressi dei fiumi è pari a 310mila campi di calcio. Dal WWF un pacchetto di proposte al Governo. Quello dei danni causati dal maltempo in Italia sembra un bollettino di guerra. Le

Bonifica dei siti inquinati, il Senato ascolta SIGEA

Il 22 novembre il presidente della  Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), Antonello Fiore, presenta il volume “Bonifica dei siti inquinati”. La proposta: “In questo settore si devono risanare gli errori del passato, gestire con oculatezza e vigilanza il presente

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.