fbpx Skip to content

Month: Ottobre 2019

Halloween: attenti agli orrori ambientali

Non solo i bambini mascherati che chiedono Dolcetto o Scherzetto possono spaventare ad Halloween, ma anche una serie di cattive abitudini che rovinano l’ambiente. La classifica degli “orrori ambientali ” stilata dal Centro Tutela Consumatori e Utenti. Anche in Italia

Foggia: scuola e università “green”, l’ambiente torna di moda tra i giovani

A fine settembre c’erano oltre duemila studenti in piazza. La mobilitazione firmata Fridays for future ha contribuito a (ri)animare l’impegno dei giovani per l’ambiente. A Foggia e provincia sembra essersi risvegliata una coscienza “green”, che parte dai banchi di scuole

Halloween ecologico: una festa… misteriosa e green!

La festa del 31 ottobre è un’altra occasione per gli italiani di divertirsi, ma si può viverla in modo interessante e green. La festa di Halloween è diventata un appuntamento fisso anche per gli italiani. Importantissima nei Paesi anglofoni, da

Economia circolare: In Toscana rifiuti diventano elettricità

Un tempo era solo una discarica ora è un polo industriale integrato che offre ai cittadini di alcuni comuni nel pisano elettricità con tariffe agevolate. Quando l’economia circolare funziona… Energia elettrica prodotta dai rifiuti, chi firma il contratto avrà uno

Ecosistema Urbano 2019: città sostenibili tra luci e ombre. E la Puglia non brilla

Capoluoghi pugliesi ancora in coda nella classifica nazionale, anche se i dati migliorano e arrivano i premi per le buone pratiche. Puglia in ritardo rispetto al resto d’Italia, che racimola posizioni nella parte bassa della classifica sulla sostenibilità dei capoluoghi

Energie rinnovabili: tra pannelli solari e wifi, a Campobasso arriva la “panchina intelligente”

Una iniziativa ‘green’ della Regione Molise. Un  progetto pilota per promuovere il rispetto per l’ambiente. Una panchina intelligente alimentata da pannelli solari. Una vera e propria panchina, in stile moderno, dotata di pannelli solari. Già ribattezzata la “panchina intelligente”. Si

Economia circolare: da rifiuto a design di lusso sostenibile con Regenesi

Economia circolare, il design dai rifiuti: è Regenesi, che dall’alluminio alla carta, dalla plastica alla pelle, dona nuova vita ai materiali recuperati, grazie a una elegante metamorfosi Si (auto)definisce “la prova vivente che il lusso non deve essere nemico dell’ambiente”.

Rigenerazione urbana: dieci progetti per Poggiofranco

Prorogata fino al 31 ottobre la mostra di progetti realizzati dagli studenti del Politecnico che disegna un quartiere di Poggiofranco diverso, aperto alle esigenze di bambini, giovani e anziani. Poggiofranco è un quartiere che a Bari gode fama di essere

Stili di vita sostenibili: partono da Bari i libretti della salute

Il progetto del SIAN Bari verrà presentato venerdì 25 ottobre alla Camera di Commercio durante il convegno “Nutrire per prevenire. Stili di vita sostenibili: Lagravinese, “La prevenzione fonda le sue basi sui corretti stili di vita”.  Sono otto i libretti
auto elettriche

Auto elettriche: ma piacciono davvero?

Cresce corposamente l’appeal delle auto elettriche ma nel complesso queste sono ancora troppo poche. Lombardia la regione più virtuosa d’Italia, Sud e isole fanalino di coda. In Italia l’auto elettrica piace ma non tanto da eleggerla come nuova auto da

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.