fbpx Skip to content

Month: Febbraio 2019

Lecce: Tavola rotonda su Paesaggio, Turismo e Ambiente

C’è contraddizione tra le attuali politiche e le scelte per la valorizzazione del nostro turismo? Il nostro patrimonio culturale, paesaggistico e naturale è in pericolo? Se ne parla sabato 2 marzo a Lecce nella tavola rotonda organizzata da Ambient&Ambienti e

Acqua potabile a rischio estinzione

Gli invasi superficiali e sotterranei non riescono a riempirsi con la stessa velocità della richiesta di acqua. Il rischio siccità è reale? Ambient&Ambienti lo ha chiesto all’esperto, prof.ssa Fidelibus. Il clima impazzito influisce sulle scorte di acqua potabile. I ricercatori

Moda etica a Milano Fashion Week: made in Italy e materiali ecologici

Cala il sipario sulla Milan Fashion Week autunno/inverno 2019, evento glamour che premia il saper fare manifatturiero, la creatività del Made In Italy e la moda etica. Milano fashionWeek: premiate le creazioni di stilisti e designer, insieme al lavoro dei giovani

Acqua potabile in esaurimento: serve gestione più oculata. Parla la prof.ssa Fidelibus del Politecnico di Bari

Le riserve mondiali dell’acqua sono a rischio, ma una gestione più oculata potrebbe evitare il peggio? Nostra intervista all’esperto prof.ssa Fidelibus Alcune stime riportano che le riserve mondiali di acqua potabile potrebbero prosciugarsi rapidamente nei prossimi anni. Secondo alcuni ricercatori,

Noleggio di veicoli commerciali elettrici: Electropolis e il Metro

Il noleggio di veicoli commerciali elettrici ha due evidenti vantaggi. Dal punto di vista ambientale, i mezzi utilizzati sono “amici dell’ambiente”, poiché sono ecologici, a emissioni zero. Da quello economico, a risparmiare sono i lavoratori che non hanno bisogno di

Storie di donne: racconti di donne che lottano per l’ambiente o lo distruggono

Due storie contrastanti di donne. In Tanzania condannata a 15 anni una trafficante di zanne d’avorio. Una giovane e famosa coreografa nominata sostenitrice della gioventù rurale. L’impegno di WWF e IFAD Sono sempre più numerose le storie di donne che

Il dramma di Brumadinho. Un mese dopo

Mentre si continuano a contare i morti, ci si interroga su cause e responsabilità di un disastro annunciato e sottovalutato È passato un mese dal 25 gennaio, da quel 25 gennaio 2019 che in Brasile – e in particolare per

Treno Verde 2019 a Bari: il nuovo volto della mobilità sostenibile

Il Treno Verde 2019 di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane trasporta i suoi messaggi ambientali. Torna Capitan Acciaio, testimonial del Consorzio RICREA Il Treno Verde 2019 di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, realizzato con il patrocinio del Ministero

A Carnevale ogni scherzo vale. Ma solo se ecologico…

Carnevale all’insegna del rispetto dell’ambiente. Numerose iniziative ecologiche in tutta Italia, con carri a tema e uso ridotto della plastica A Carnevale ogni scherzo (ecologico) vale. Potrebbe essere riadattato così il motto che, da sempre, accompagna la festa in maschera

Mobilità sostenibile in Puglia: i percorsi possibili con il treno e la bicicletta

Il “viaggio” di Ambient&Ambienti tra domanda ed offerta di mobilità sostenibile in Puglia.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.