fbpx Skip to content

Month: Dicembre 2018

National Butterfly Center rischia di chiudere: in pericolo biodiversità ambientale

Il National Butterfly Center, uno dei poli che accoglie il maggior numero di specie di farfalle, è minacciato dalla politica di Trump. National Butterfly Center: Donald Trump contro le farfalle. La sicurezza nazionale contro la biodiversità ambientale. Quando questioni politiche

Terremoto Etna, crolli e danni: “Italia vulnerabile a tutti i georischi”

Terremoto Etna: crolli, danni, feriti e tanta paura in provincia di Catania. Il vulcano torna a fare paura e i geologi rinnovano l’allarme. Alla vigilia di Natale aveva lanciato i primi segnali. Dalle 8:50 del 24 dicembre, un intenso sciame

Operazione Confine illegale: Guardia Costiera a tutela del mare e della salute

La Guardia Costiera intensifica controlli e sequestri mirati a tutela dell’ecosistema marino, la sostenibilità e la salute pubblica con Operazione Confine Illegale. Operazione Confine Illegale: le attività sono in corso dall’inizio dell’anno e terminerà il 30 dicembre. Come di consueto,

WOWnature: il portale per riforestare le zone colpite dal ciclone vaia

Un progetto di riforestazione partecipata tramite la modalità di “adozione” di alberi per restituire verde e biodiversità a sei delle zone colpite dal ciclone Vaia. WOWnature: neonato portale che permette a cittadini, associazioni, amministrazioni e privati di scegliere le zone

Altamura: città della paleontologia, non solo del pane

Altamura città della paleontologia è una proposta per apprezzare il centro murgiano ed un percorso futuro di sviluppo.
amianto

Amianto: come smaltire il materiale tossico in maniera sostenibile

Si può smaltire il pericoloso amianto in maniera sostenibile. A sostenerlo, l’imprenditore Giacomo Antonini che ha brevettato un sistema sicuro contro le polveri di amianto. Le paure connesse alla pericolosità dell’amianto sono reali e fondate. Da quasi 100 anni sono

Pane fresco: come distinguere in etichetta il pane fresco da quello conservato

Le nuove norme sull’etichettatura del pane fresco, conservato oppure a durabilità prolungata e l’ultimo libro di Pierluigi De Santis, collaboratore di Ambient&Ambienti.
greta thunberg

Greta Thunberg: la 15enne che fa tremare i Grandi a Cop24 su cambiamento climatico

Greta Thunberg, 15enne attivista svedese, si prende la scena alla Cop24 sul cambiamento climatico e sfida i potenti. Una lezione ambientale di una giovanissima. “Ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”. E detto da Greta

Vacanze di Natale tra viaggi, luci e natura

Vacanze di Natale ftra villaggi, luci, viaggi e spettacoli. Ovunque si respira già aria di con lo sguardo sempre rivolto alla sostenibilità e agli scenari più affascinanti. Le vacanze di Natale sono occasione per allontanarsi dallo stress. Camminare lontani dalla

Usa e getta: oggetti monouso sono tabù o opportunità green?

Sempre più serrati i divieti UE sugli oggetti usa e getta. Cresce, però, la produzione di bio-materiali. Assobioplastiche: «Valorizzare le bioplastiche dove usa e getta è inevitabile» Entro il 2021, la plastica monouso scomparirà dagli scaffali dei supermercati europei. L’Unione

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.