Dalle punture di insetti agli sbalzi di temperatura: per la gita di Pasquetta (e non solo) per evitare spiacevoli inconvenienti l’unica ricetta è l’attenzione. I consigli di Assosalute Avete programmato la classica gita di Pasquetta, magari con i suggerimenti di
La Settimana Santa tra le bellezze culturali ed ambientali pugliesi, all’insegna del sole e di temperature primaverili per Pasqua e Pasquetta La Settimana Santa è iniziata. Per i credenti è un momento fondamentale per il cristianesimo che va vissuto intensamente,
Lo scienziato italiano adottato in Finlandia ha sviluppato un programma per arginare la criminalità ambientale, il bracconaggio ed i traffici illegali Parlare di Enrico Di Minin vuol dire mettere in comune l’Italia, l’Inghilterra, la Finlandia, il Sudafrica, la Nigeria. Con
A Fa’ la cosa giusta! tutte le bufale alimentari. Lezione del dott. Giorgio Donegani per Milano Ristorazione Non è il saporito latticino che campeggia sulle nostre tavole ma una fake news alimentare in piena regola. E la bufala in questione
La Giornata mondiale della meteorologia ha esaltato le scienze atmosferiche, allertando contro le meteobufale. Il commento del colonnello Daniele Mocio Comunicare il tempo, per un meteorologo, è diventato difficile. Grazie a internet, infatti, le notizie si susseguono con estrema rapidità.
A Buccinasco prende vita un Eco Villaggio. A sud di Milano, un progetto firmato Lops Lops Holding; Eco Villaggio alle porte di Milano: è il nuovo progetto abitativo in costruzione, ideato e progettato in collaborazione tra le divisioni di Lops
Quello di una libreria itinerante è un progetto che parte dal trevigiano per muoversi in tutta Italia. E non ci sono più scuse per chi vuole leggere ma non trova la libreria a portata di mano. I dati Istat 2016
Risparmio dell’acqua: 30,5 milioni gli italiani chiudono sempre il rubinetto quando si lavano i denti, mentre 25 milioni scelgono la doccia al bagno Il Belpaese è un territorio ricco d’acqua. Questo è il primo punto fermo. Secondo. L’Italia è una nazione divisa
Alle porte di Bari è ancora possibile scoprire esemplari di piante monumentali? La sorpresa durante la passeggiata lungo il quartiere Japigia organizzata dal Comune e raccontata dal delegato FAI Gianni Picella Lo scorso sabato 17 marzo si è svolta a
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.