Il cumulo consisteva in residui della lavorazione preliminare delle olive da avviare alla molitura e letame proveniente da aziende zootecniche e acque reflue di vegetazione
Dopo una pausa di cinquantatré, riapre il Centro che quest’anno prevede quindici progetti di conservazione delle specie minacciate di estinzione, provenienti dall’Asia all’America. Vedi gli appuntamenti dei fine settimana
L'attore: I cambiamenti climatici sono reali, sta succedendo proprio ora. È la minaccia più urgente che abbia mai affrontato la nostra specie e noi dobbiamo lavorare collettivamente e smettere di procrastinare
Dal 28 febbraio al 2 marzo a Tirreno CT la fiera dell’ospitalità e della ristorazione il consorzio leader nella gestione dei RAEE porta il servizio dedicato ai rifiuti aziendali per semplificare le pratiche e rispettare l’ambiente
Se ne è discusso ad Avellino, nel corso di un incontro con la stampa dell’associazione Primavera Irpina, per chiarire la posizione degli irpini nei confronti del referendum in programma il prossimo 17 aprile
Al Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta, in queste ore è arrivata la tartaruga n. 100 dall’inizio del 2016: si chiama “Eritrea” ed è stata recuperata a strascico dal motopeschereccio "Nuova Giovanna" della marineria di Bisceglie(BA)
"RiScatta la Terra dei fuochi" è un concorso che s’inserisce nella campagna di sensibilizzazione “Io scelgo la strada giusta” contro l’abbandono di pneumatici fuori uso nell’ambiente. Principali protagoniste le scuole
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.