fbpx Skip to content

Month: Ottobre 2011

Le Grotte di San Nicola a Vieste passando per l’isolotto di Venere

Michele Eugenio Di Carlo racconta ad Ambient&Ambienti la storia di un patrimonio storico votato all'abbandono, trascurato da amministrazioni pubbliche disattente, sacrificato sull'altare di interessi privati sempre intenti a lottizzare.

Territorio versus bulloni: chi vincerà?

Un libro-testimonianza di un impegno portato avanti per anni a contatto con organizzazioni ambientaliste e scolaresche: il tutto per creare una coscienza condivisa che rispetti il mondo cosc

Ue: più fondi per trasporti, energia e Tlc

.

Animali: Brambilla contro sperimentazione “in vivo”

.

Vita da lampadina: il riciclo torna a scuola

.

Biometano: risorsa da green economy

.

Roma e Cinque Terre, tra dissesto e abusivismi

Il prof. Giuseppe Spilotro, docente all'Università di Basilicata, uno dei maggiori esperti in Italia  delle problematiche legate al dissesto idrogeologico, inizia dalla terribile alluvione che ha colpito parte della Ligutia e della Toscana, per allargare la sua riflessione a cause che vanno molto lontano nel tempo

Leverano: la periferia comincia a cambiare

Avviati i lavori per la riqualificazione delle periferie a Leverano: un programma ambizioso, ma solo l’inizio di un cammino che non deve fermarsi, che deve portare alla costruzione di “nuovi luoghi” in cui la centralità ritorni all’uomo.

Agricoltura lotta tra fango e acqua

.

Acqua: Puglia rivede tariffe per uso sostenibile

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.