Viaggia sull'etere la sensibilità all'ambiente di milioni di radioascoltatori sintonizzati ogni giorno sulle frequenze di RDS Network, che con gioia sa unire l'utile al dilettevole.
Pubblicata sul Burp n. 126/2011 la proposta di legge che estende a tutto l'Adriatico il divieto di trivellazione dei fondali per cercare idrocarburi e blocca anche i procedimenti già avviati. Si aspetta il sì delle Camere.
È stato ratificato un progetto nella regione che mira ad una gestione dei parchi e delle risorse ambientali utile a favorire anche uno sviluppo economico, sociale e culturale.
Dopo il primo incontro ad Alessano in Puglia nel 1996, la Rive, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici, anno dopo anno ha infoltito le fila . E da Urupia al Popolo degli Elfi, non mancano gli esempi, anche italiani, di un vivere comunitario ecosostenibile.
Finalmente in Italia su Rai4 la miniserie anime giapponese che, oltre ad essere uno splendido esempio di fenomeno culturale, affronta con serietà e bellezza di immagini gli effetti di un post terremoto
...vuol dire che sei biondissimo, o sei altissimo, oppure invece indossi dei sandali con i calzini, o sei pallidissimo, oppure stai girando il sud italia in tandem... con un carrello al seguito!!!
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.