fbpx Skip to content

Month: Agosto 2010

La casa ecologica (e risparmiosa)

John Doe - La casa ecologica (e risparmiosa) Elfi Edizioni, 2010, pp. 72, € 12,00

Aiutàti lu salentu ca sta more! Alla Notte de la Taranta IUTATILU!

QUAI STA SE PIJA NGIRO LA GENTE ! CU SE DISTRUGGE LU SALENTU QUA SI STA PRENDENDO IN GIRO LA GENTE, PER SPECULARE SULL’ECOLOGIA! SI STA AUTORIZZANDO OVUNQUE NELLE CAMPAGNE, PURE IN MARE, CENTINAIA DI IMPIANTI INDUSTRIALI OVUNQUE D’ENERGIE CHE

Mini eolico, in Puglia è possibile

Il ruolo dello Sportello Energia dell’Aicai, azienda speciale della Camera di Commercio di Bari

Case a impatto zero

Abitare a impatto zero è possibile ed è una sfida che la Carrera s.r.l. ha deciso di lanciare in Lombardia con il progetto “Casazero”.

Acquacoltura biologica, chi la conosce alzi la mano

Ambient&Ambienti apre ai giovani studiosi che hanno a cuore le strategie per la salvaguardia del territorio, pubblicando i loro lavori. Partiamo con l’articolo di Eleonora Bruno, specializzanda in Biologia Ambientale, University of Copenhagen, che segnala l’enorme impatto che l’acquacoltura ha sull’ambiente, la legislazione a riguardo e la percezione che i consumatori ne hanno. (Lucia Schinzano)

Lugano, dove ambiente fa rima con motori

Il 19° raduno internazionale di Harley Davidson, il Primo “Swiss Harley Days”, si è tenuto quest’anno a Lugano, in Svizzera. Quasi 2omila motociclette parcheggiate sul viale tutto alberato che si affaccia sul lago Ceresio e tra parchi e giardini curati sin nel più piccolo dettaglio, come il Parco Ciani, considerato tra i  più belli della Svizzera e luogo d'attrazione per migliaia di turisti.

La Città Resiliente -1a parte

Perché il cambiamento sociale non è una maledizione (prima parte).

Benedetta fogna!

Il dott. Antonio Lopez, responsabile dell'IRSA - CNR, spiega il progetto dell'UE di depurazione delle acque industriali di cui Bari è capofila

Sviluppo sostenibile e rispetto dell’ambiente. La nota di Lorenzo Nicastro

Due progetti della potenza di svariate centinaia di megawatt per impianti di produzione di energia da pannelli fotovoltaici, entrambi nell’area di Cerano a Brindisi, sono stati presentati da Enel Green Power e 3M Energia del gruppo Zamparini. A questo proposito

“Casa Solare”: L’ideale dell’abitare ecologico e confortevole

Inaugurato in località Collina di Santa Maria Nuova (An) il complesso residenziale “Casa Solare”. Gli appartamenti del complesso utilizzeranno fonti rinnovabili per il fabbisogno energetico. Ecologia e confort a zero emissioni e zero bolletta. Il residence realizzato da Energy Resources.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.