Month: Marzo 2010
- Home
- Archives: Marzo 2010
Tra cultura del riuso e sceriffi ecologici
Tanti piccoli progetti sul territorio fanno crescere la voglia di rispettare e proteggere l'ambiente. Lo insegna un concorso dell'associazione "Italia Futura"
L’isola (ecologica) che non c’è
Operazione "oil drum" della Guardia di Finanza a salvaguardia di un bene prezioso per tutti. L’acqua. Un bene universale di cui ci manca la cultura e, per questo motivo, non ci facciamo scrupolo di sprecarla, e di farci finire dentro i nostri crimini ambientali. L'impegno quotidiano delle Fiamme Gialle per contrastare lo smaltimento illecito di materiale epricoloso e contro l'inquinamento ambientale.
Mola di Bari: una gestione ambientale vincente
«Per il futuro occorrono maggiori investimenti di persone e risorse per l’ambiente e per migliorare la qualità della vita». Intervista a Pietro Santamaria, assessore all’Agricoltura, Ecologia e Ambiente di Mola di Bari.
L’ora della terra inizia…dai pipistrelli
In tutto il mondo, per il quarto anno consecutivo, il 27 marzo alle 20.30 scatta “L’ora della Terra”. Un’ora di buio, promossa qui in Italia dal WWF unitamente a molte altre realtà ambientaliste, per chiedere che “il mondo si unisca
Un piano per l’acqua della Puglia
Un'analisi puntuale della situazione idrogeologica della Puglia accompagnata da proposte di intervento per tenere sotto controllo il patrimonio delle acque
Una legge per l’acqua pugliese
Il disegno di legge regionale sulla gestione dell'acqua in Puglia, la condivisione delle scelte, la partecipazione della collettività: un difficile equilibrio da realizzare con attenzione
Per uno “scarico” in più
Consumiamo in casa mediamente 200 litri di acqua al giorno: ne basterebbe la metà. Più dell'80% delle persone a conoscenza dei sistemi per ridurne il consumo non ha installato slcun apparecchio per risparmiare acqua.
Non si abbassa la guardia sul Lambro
Società civile e istituzioni tengono alta l'attenzione sulle condizioni del Lambro. Pronta una petizione da presentare a Bruxelles per chiedere sanzioni all'Italia