fbpx Skip to content

Month: Gennaio 2010

Costruire nel rispetto dell’ambiente

.

Puglia, grande laboratorio ambientale

Intervista a Danielle Mazzonis, componente della Commissione nazionale italiana Unesco

Turismo, la Puglia fra le mete del circuito americano

Intervista a Giandiego Gatta, presidente del Parco nazionale del Gargano

Puglia, è sviluppo sostenibile con eolico, fotovoltaico, turismo ed agro-alimentare

Intervista all'assessore all'Ambiente della Regione Puglia Onofrio Introna

Salento: addio spiagge?

L'annuncio di uno studio scientifico da parte della regione Puglia mette di nuovo in primo piano la situazione delle coste salentine

Più che Mediterre

.

Primarie in puglia: ha vinto l’acqua bene comune

Gestione dei servizi idrici. Per l'onorevole Francesco Boccia l’acquedotto deve rimanere una società per azioni che dovrà essere aperta ai privati. Secondo il presidente uscente della Regione Puglia Nichi Vendola l’Acquedotto Pugliese va trasformato da SpA in soggetto di diritto pubblico con partecipazione sociale.

Eventi febbraio 2010

.

Il rischio idrogeologico in Italia. Adempimenti e tecniche operative di intervento

Antonella Forli, Tiziana Guida, Il rischio idrogeologico in Italia. Adempimenti e tecniche operative di intervento, Sistemi Editoriali, collana Ambiente e territorio, 2009, pp.412, €42.00

Ecosostenibilità e oltre: “Il Tre Ruote Ebbro”

Alla scoperta di un’associazione culturale pugliese a 360 gradi

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.