

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”; Capodanno in piazza. Le idee su dove e come festeggiare la fine di questo 2015 – seppur ricco di novità, crisi, delusioni e speranze – sono tantissime.
La Puglia resta una delle mete più ambite anche nella stagione invernale. Per gli amanti della musica, del brindisi in piazza, Bari propone in calendario il Capodanno con Gigi&Friends. Gigi D’Alessio sceglie la città pugliese per festeggiare la fine del 2015. La serata verrà trasmessa su Canale 5 in diretta da Piazza Libertà, dove in trepidante attesa per il 2016,Gianluca Grignani, Nek, Dolcenera, Anna Tatangelo, Bianca Atzei, Benji e Fede, Briga, Alessio Bernabei, The Kolors, Rosario Miraggio, i Dear Jack e Giosada si esibiranno a gran voce e con entusiasmo nelle ore che divideranno il vecchio dal nuovo.
Secondo il programma, D’Alessio duetterà con Stash e con Dolcenera, nuova giudice di The Voice. Sono previste le partecipazioni della cantautrice argentina Marcela Morelo, dei comici Gianni Ciardo e Uccio De Santis, dello showman Francesco Cicchella, dell’attrice Giulia Luzi e, in via del tutto amichevole, della conduttrice Mara Venier. Al GigiAndFriends confermata pure la presenza di Gonzalo de Il segreto, ossia l’attore amatissimo Jordi Coli.
A Otranto torna anche quest’anno l’Alba dei Popoli, la rassegna organizzata dal Comune di Otranto giunta alla sua XVII edizione. Un appuntamento da non perdere, in cui arte, cultura, musica e spettacolo si fondono per salutare il sorriso del primo sole del nuovo anno all’Italia. Una kermesse che valorizza Otranto come crocevia di etnie diverse, per questo simbolo del Mediterraneo, e come prima città illuminata dalla luce che giunge da Oriente. Sin dalla prima edizione, tenutasi nel 1999, la rassegna ha visto la partecipazione di artisti di fama internazionale, come Goran Bregovic, Franco Battiato, Nicola Piovani, Alex Britti, Nina Zilli e tanti altri.
Programma:
31/12/2015
NOTTE DI SAN SILVESTRO
Una vera e propria festa musicale con dj, animazione, divertentismo il tutto in una location d’eccezione e con la direzione artistica di Carlo Gallo. Sul grande palco dell’Alba dei Popoli si alterneranno i Dj del Papete Beach di Milano Marittima, di Radionorba, i dj locali e l’ospite internazionale di musica dance Sagi Rei.
Largo Porta Terra dalle ore 22.00: spettacolo pirotecnico
A mezzanotte: IN QUEST’ALBA DOVE RICOMINCIA IL TEMPO, rassegna a cura del Centro di Educazione Ambientale “Terre di Enea” con il Club Unesco di Otranto e Legambiente.
”Poesie Adriatiche”: teatro di strada curato dall’attore Renato Grilli che narrerà il percorso poetico adriatico da Trieste ad Otranto, da Capodistria a Valona.
“Capodanno bioetico”.
”Odissea per Soprano e voce recitante”: spettacolo New Gothic in lingua originale greca e latina con Yoni Berio e Antonio Infantino (musiche), Daniela Tamborino, Maristella Martella e le danzatrici di Tarantarte.
”Fiaccolata dell’Alba dei Popoli”: aspettando l’alba.
“Sound Design”: azioni di sound design con musica clubbing e new age a cura di Buck Dj e Anima Mundi.turismoIn quest’alba dove ricomincia il tempo”: Roberto Cotroneo leggerà un poemetto originale di circa 700 versi da lui scritto.
“Colazione bioetica”: allo spuntar del sole.
Faro di Palascia dal tramonto all’alba
01/01/2016: Concerto per la pace. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna Negroamaro/Fineterra promossa dall’Istituto di Culture Mediterranee. La “Floating art orchestra”, composta da musicisti provenienti da tutto il Mediterraneo, si esibirà sul grande palco di Otranto il primo giorno del nuovo anno, nella 49esima Giornata Mondiale per la Pace.
La “Floating art orchestra” è un progetto speciale della BandAdriatica e per l’occasione ospita le straordinarie voci di Tosca (Italia), Savina Iannatou (Grecia) e Saba Anglana (Etiope), i musicisti Rony Barrak (Libano), Nure Dlovani (Armenia), Deniz Koseoglu (Turchia), Christine e Yousef Zayed (Palestina), Rachele Andrioli e l’ensemble Sule (Salento). L’orchestra è ideata e diretta da Claudio Prima, le coreografie sono di Stefania Mariano e Antonella Boccadamo.
Vi sarà inoltre la partecipazione straordinaria del tenore di fama internazionale Sabino Martemucci e della sua Apulia Symphonic Orchestra.