Sequestrate dai militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Leuca (LE) due cantieri edili nel comune di Salve, dove si stavano realizzando abitazioni abusive in un’area ambientale di pregio sottoposta a vincolo paesaggistico.
Nel primo caso, è stata scoperta un’abitazione realizzata in modo difforme rispetto al permesso a costruire rilasciato, con l’edificazione di porticati e vani accessori non autorizzati, per un totale di 60mq.
Nell’altro, è stato rilevato che una“paiara” (tipica costruzione a secco – vedi foto), per la quale erano state concesse le autorizzazioni per la ristrutturazione secondo le tradizionali tecniche, cioè a secco, stava per essere trasformata in una confortevole civile abitazione per le vacanze, mediante l’utilizzo di conci di tufo e cemento.
Le opere, abusive, in aree tutelate da vincolo paesaggistico, sono state sequestrate, mentre i rispettivi proprietari, uno residente in provincia di Milano e l’altro in provincia di Campobasso, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per violazione alle norme in materia edilizia e ambientale.